Se vivi con un gatto, non devi osservarlo a lungo per capire quanto sia intelligente e bravo nel godersi la vita. Ma se anche tu dopo aver letto la classifica dei cani più intelligenti al mondo, hai pensato che qualsiasi confronto con il proprio micio non avrebbe retto, eccoti servita l’analoga ricerca sul mondo felino.
Nonostante i gatti abbiano cervelli relativamente piccoli, numerosi studi scientifici hanno dimostrato che i felini hanno un’elevata intelligenza emotiva e una grande disponibilità ad adattarsi, il che li posiziona fra le creature più intelligenti del regno animale. Sebbene non esista un test standardizzato per misurare l’intelligenza nei gatti, i ricercatori hanno esaminato la loro capacità di adattamento, i livelli di curiosità e il loro bisogno di stimolazione mentale. Come sappiamo anche i gatti possono essere addestati a rispondere ai comandi, capiscono non solo quando li chiamiamo ma anche quando stiamo parlando di loro, sanno che ore sono, capiscono le nostre emozioni e ci esprimono le loro con le movenze del corpo.
Ma quindi, quali sono le razze più intelligenti? Sulla base di tutti questi fattori, i più dotati sono gli Abissini, seguiti a ruota da Bengala, Burmese, Cornish Rex, Scottish Fold, Singapura, Siamesi, Angora e Bobtail.
“Ogni specie si è evoluta per adattarsi a una nicchia diversa. Un’abilità mentale utile a una specie potrebbe non giovare alla sopravvivenza di un’altra”, spiega Samantha Watson, responsabile scientifico della Rspca, sottolineando come “scientificamente parlando, non esiste una misura universale di “intelligenza” negli animali. Alcune prove indicano che particolari razze possono avere tendenze ad essere più attive o amichevoli con le persone. Tuttavia, ogni gatto è un individuo unico e vi sono variazioni significative all’interno di queste razze”.
Insomma, “ogni gatto ha una personalità diversa, che è modellata sia dalla sua genetica che dalla sua storia di vita”. Ed è proprio per questi che sono così affascinanti. E voi, cosa ne pensate?
***
Segui La Zampa su Facebook (clicca qui), Instagram (clicca qui) e Twitter (clicca qui)
Non perderti le migliori notizie e storie di LaZampa, iscriviti alla newsletter settimanale e gratuita (clicca qui)
La storia del cane Corgi Elton, dall’agility alla ricerca di superstiti o cadaveri sotto le macerie in Ucraina
Pancetta, Aston e Molly, la simpatica banda di cani vicini di casa e i loro umani in smart working

Era una lavatrice rotta, ora è diventata una casa per gatti randagi

I bambini sono amici dei cani: li aiutano spontaneamente

Per trovare il gatto Tito il governo della Bolivia ha assoldato una “medium”

In Argentina ci sono 80 gatti prigionieri in un carcere dismesso

“Il mio cane è troppo aggressivo. Inizio a sognare il giorno in cui non ci sarà più”

La storia della volpe Emma, ecco perché non bisogna alimentare la fauna selvatica

Il panificio ha chiuso per sempre, ma il cane Jhonny è sempre lì davanti ad aspettare un po’ di cibo

Cacciatore spara a un cane nel Fermano, la proprietaria: “Così ha ucciso il mio Kiran”

Perché il mio gatto spruzza urina sui muri di casa?

La triste storia di Twinkle, cane anziano abbandonato quattro mesi dopo l’adozione perché troppo affettuoso

Ladri rubano la casetta di legno di un cane randagio, ma si pentono e la riportano con un messaggio

Il cane Monty ignora le indicazioni della proprietaria, poi la scoperta: capisce solo lo spagnolo
