Sunday, February 5, 2023
  • Login
No Result
View All Result
Atreju
  • Home
    • Home – Layout 1
    • Home – Layout 2
    • Home – Layout 3
    • Home – Layout 4
    • Home – Layout 5
  • World
  • News
  • SPORTS
  • Entertainment
  • Politics
  • Italy
  • Technology
  • Home
    • Home – Layout 1
    • Home – Layout 2
    • Home – Layout 3
    • Home – Layout 4
    • Home – Layout 5
  • World
  • News
  • SPORTS
  • Entertainment
  • Politics
  • Italy
  • Technology
No Result
View All Result
Atreju
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Italy

Le Borse di oggi, 18 gennaio. La Banca del Giappone non stringe la cinghia, sollievo sui mercati

by Atreju
January 18, 2023
in Italy
0
Le Borse di oggi, 18 gennaio. La Banca del Giappone non stringe la cinghia, sollievo sui mercati
0
SHARES
5
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

La Banca centrale del Giappone non ha giocato carte a sorpresa: ha evitato ulteriori modifiche al suo programma per tenere sotto controllo la curva dei rendimenti, aprendo a una svalutazione dello yen ma evitando di agitare di nuovo le acque dopo che a dicembre aveva stupito tutti con una mossa letta in chiave restrittiva. La banda di oscillazione dei rendimenti dei titoli di stato a lungo termine resta immutata, tra il meno 0,50% e lo 0,50%, e non subisce variazioni neanche la curva di controllo dei rendimenti (YCC) in vigore dal settembre 2016, quando la BoJ ha fissato un obiettivo dello 0% per i rendimenti dei titoli governativi a 10 anni. Immediato l’effetto sui mercato valutari, con lo yen che si è indebolito sul dollaro a quota 130 da 128,40, arretrando dai massimi in 7 mesi; la Borsa di Tokyo ha invece chiuso in netto rialzo (+2,5%).

L’atteggiamento delle Banche centrali resta al cuore dell’attenzione dei mercati: oggi si registrano alcune dichiarazioni da parte dei governatori Fed, ieri erano emerse indiscrezioni di una Bce che potrebbe rallentare le strette (con benefico effetto, immediato, sui Btp e i titoli di Stato in genere). Gli investitori leggono, intanto, anche i risultati trimestrali Ieri sera Wall Street ha bastonato Goldman Sachs in crisi d’intentità e premiato Morgan Stanley, sintetizza Bloomberg.

Punti chiave

  • 07:30

    Tokyo vola (+2,5%) dopo la BoJ: non tocca la politica monetaria
09:22

Aperture caute in Europa. Milano sale, bene Tim

La Borsa di Milano si muove in rialzo nelle prime fasi della terza seduta settimanale con il Ftse Mib a 0,40% a 26.085 punti. In positivo gli energetici principali con Eni a +0,36% ed Enel a +0,07%. Tim guadagna lo 0,96%. Tra gli industriali Stellantis lima lo 0,10% mentre tra i bancari UniCredit sale dello 0,75% e Intesa dello 0,66%. Variazioni minime sulle altre Borse Ue con Francoforte che guadagna lo 0,18% nei primi scambi, Londra e Parigi piatte.

09:21

Lo spread risale a 181 punti

 Lo spread tra Btp decennali e omologhi Bund tedeschi apre in lieve rialzo a 181 punti. Il differenziale ha terminato ieri la giornata a 179 punti, sui minimi da aprile scorso. Il rendimento dei Buoni italiani scende al 3,86% dopo ave superato ieri il 4%. A favorire l’ottimismo sul mercato obbligazionario le voci secondo cui la Bce sarebbe pronta a rallentare il ritmo della stretta monetaria ed è attesa la pubblicazione, domani, dei verbali dell’ultima riunione del direttivo.

09:21

Rallenta l’inflazione in Gran Bretagna, ma è ancora in doppia cifra

L’inflazione nel Regno Unito segna una nuova frenata per il secondo mese consecutivo, pur restando a livelli elevati. A dicembre, su base annua ,si attesta al 10,5%, dal 10,7% di novembre. Lo rende noto l’office for national statistics evidenziando che, sul mese, l’inflazione è stabile allo 0,4%. A ottobre l’inflazione aveva registrato un picco superiore all’11%, con l’effetto dell’aumento delle bollette dell’energia.

 

09:20

Le Borse cinesi chiudono in cauto rialzo

Le Borse cinesi chiudono la seduta poco mosse: l’indice Composite di Shanghai termina invariata a quota 3.224,41, con una variazione positiva di appena 0,16 punti, mentre quello di Shenzhen sale dello 0,18%, fino a quota 2.097,95.

09:20

Gas, in calo sotto 60 euro al Ttf

Il prezzo del gas apre in calo sotto 60 euro al megawattora. Al Ttf di Amasterdam, hub di riferimento europe, il contratto con scadenza a febbraio cede l’1,76% a 59 euro al megawattora. I future sul gas naturale sono scesi ieri a 54 euro al megawattora, il minimo da settembre 2021, poichè è possibile che altri carichi di Gnl siano diretti in Europa. Le scorte piene in Cina stanno costringendo gli importatori a dirottare le spedizioni di febbraio e marzo verso il territorio europe. Nelle ultime settimane gli stoccaggi di gas in Europa si sono aggirati intorno all’82% della capacità, rispetto al 50% di un anno fa e ben al di sopra della norma stagionale quinquennale del 70%, poichè un inverno insolitamente mite ha contribuito a ridurre la domanda di riscaldamento, mentre le importazioni record di Gnl e l’aumento della capacità rinnovabile hanno incrementato le forniture.

07:32

I future di Wall Street in lieve rialzo

I future di Wall Street viaggiano in lieve rialzo in attesa di diversi dati: vendite al dettaglio, prezzi alla produzione e produzione industriale a dicembre. Il Dow Jones segna +0,07%, il Nasdaq avanza dello 0,19% e lo S&P 500 sale dello 0,15%.

07:31

Petrolio in rialzo

I prezzi del petrolio procedono in rialzo. L’abolizione dei rigidi limiti imposti dal Covid in Cina spingono all’ottimismo su una ripresa della domanda di carburante nel primo importatore mondiale di greggio. I future sul Wti guadagnano l’1% a 80,98 dollari al barile, quelli sul Brent avanzano dello 0,97% a 86,73 dollari.

07:31

Borse asiatiche positive

Le Borse asiatiche procedono in rialzo dopo la decisione della Boj di mantenere una politica monetaria ultra-accomodante. Al netto di Tokyo che ha chiuso in volata, a Shanghai l’indice composito sale dello 0,14%, a Shenzhen avanza dello 0,17%. A Hong Kong invece l’indice Hang Seng sale dello 0,47%.

07:30

Tokyo vola (+2,5%) dopo la BoJ: non tocca la politica monetaria

La Borsa di Tokyo ha chiuso in deciso rialzo con gli investitori sollevati dopo che la Banca del Giappone ha mantenuto invariata la sua politica di allentamento monetario, rendendo lo yen più conveniente. L’indice di riferimento Nikkei 225 è salito del 2,50% per terminare a 26.791,12, mentre il Topix ha guadagnato l’1,68% a 1.934,93.

La BoJ ha infatti deciso di mantenere invariata la sua politica monetaria, lasciando il tasso di interesse a -0,1%, contrariamente alle speculazioni che la vedevano cedere alle pressioni per una stretta al fine di contrastare l’aumento dell’inflazione. Bank of Japan ha deciso inoltre di mantenere invariata la curva di controllo dei rendimenti.

Atreju

Atreju

Next Post
Ondata di maltempo in Sardegna, gregge isolato messo in salvo su un canotto dai Vigili del Fuoco

Ondata di maltempo in Sardegna, gregge isolato messo in salvo su un canotto dai Vigili del Fuoco

Leave a Reply Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Recommended

17 Games Like Chicken Invaders Universe

17 Games Like Chicken Invaders Universe

3 weeks ago
DSSSB JE Admit Card 2023 Download Head Clerk Manager AE Exam Date www.dsssb.delhi.gov.in

DSSSB JE Admit Card 2023 Download Head Clerk Manager AE Exam Date www.dsssb.delhi.gov.in

2 weeks ago

Popular News

    Connect with us

    Newsletter

    Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit. Aenean commodo ligula eget dolor.
    SUBSCRIBE

    Category

    • Business
    • Entertainment
    • Fashion
    • food
    • Games
    • Gaming
    • Health
    • Italy
    • Lifestyle
    • Movie
    • Music
    • National
    • News
    • Politics
    • Science
    • SPORTS
    • Tech
    • Technology
    • Travel
    • Uncategorized
    • WORLD

    Site Links

    • Log in
    • Entries feed
    • Comments feed
    • WordPress.org

    About Us

    We bring you the best Premium WordPress Themes that perfect for news, magazine, personal blog, etc. Check our landing page for details.

    • About
    • Advertise
    • Careers
    • Contact

    © 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

    No Result
    View All Result
    • Home
    • Politics
    • World
    • Business
    • Science
    • National
    • Entertainment
    • Gaming
    • Movie
    • Music
    • Sports
    • Fashion
    • Lifestyle
    • Travel
    • Tech
    • Health
    • Food

    © 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In