Wednesday, February 8, 2023
  • Login
No Result
View All Result
Atreju
  • Home
    • Home – Layout 1
    • Home – Layout 2
    • Home – Layout 3
    • Home – Layout 4
    • Home – Layout 5
  • World
  • News
  • SPORTS
  • Entertainment
  • Politics
  • Italy
  • Technology
  • Home
    • Home – Layout 1
    • Home – Layout 2
    • Home – Layout 3
    • Home – Layout 4
    • Home – Layout 5
  • World
  • News
  • SPORTS
  • Entertainment
  • Politics
  • Italy
  • Technology
No Result
View All Result
Atreju
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Italy

Robot con un cervello, funzionano i primi neuroni artificiali

by Atreju
January 18, 2023
in Italy
0
Robot con un cervello, funzionano i primi neuroni artificiali
0
SHARES
6
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Un team di ricercatori svedesi ha realizzato neuroni artificiali che imitano quelli umani al 75%. Queste cellule artificiali saranno certamente utili nella cura di gravi patologie neurodegenerative, come l’Alzheimer o il Parkinson, ma anche nello sviluppo dei primi cervelli per robot. Lo studio.

Leggi l’articolo su Nature

Neuroni artificiali per curare malattie umane e creare cervelli di robot

Il cinema è pieno di storie in cui si racconta di robot o cyborg dotati di intelligenza molto simile a quella umana, forse più fredda e calcolatrice, ma di fatto un insieme classico di facoltà psichiche e mentali con dimora in un cervello.

Fino ad oggi di cervello nei robot non si è mai parlato, se non, appunto, nei film, o nei romanzi di fantascienza, ma a quanto pare siamo davvero ad un passo da questa nuova dimensione della robotica e dell’automazione in generale.

Un team di studiosi e ricercatori dell’Università di Linkoping in Svezia hanno annunciato la creazione di neuroni artificiali che potrebbero un giorno non solo esser utili nella ricerca medico-scientifica, ma anche per lo sviluppo di cervelli artificiali, magari utilizzabili da macchine industriali o impiegate in chirurgia o nella logistica.

In campo medico queste cellule cerebrali artificiali potrebbero dare un enorme contributo nella ricerca delle cure più efficaci contro le malattie neurodegenerative più gravi, come il Parkinson o l’Alzheimer, ma ugualmente potrebbero avere un ruolo chiave nello sviluppo delle intelligenze artificiali di prossima generazione.

Credit Thor Balkhed

Si tratta di neuroni elettrochimici chiamati c-OECN, acronimo inglese per “conductance-based organic electrochemical neuron” e a quanto riportato in un articolo su eurekalert.org, hanno in comune 15 delle 20 caratteristiche biologiche delle cellule nervose. Praticamente funzionano in maniera molto simile alle cellule cerebrali di cui siamo dotati tutti noi.

Il primo passo verso il futuro raccontato da film e romanzi di fantascienza

“Una delle sfide chiave nella creazione di neuroni artificiali che imitano efficacemente i veri neuroni biologici è la capacità di incorporare la comunicazione ionica. I tradizionali neuroni artificiali fatti di silicio possono emulare molte caratteristiche neurali ma non possono comunicare attraverso gli ioni. Al contrario, i c-OECN utilizzano questa modulazione per dimostrare diverse caratteristiche chiave dei neuroni biologici reali“, ha affermato in una nota Simone Fabiano, ricercatore del team di nanoelettronica organica presso il Laboratory for Organic Electronics dell’Università.

“C’è ancora molto che non comprendiamo appieno sul cervello umano e sulle cellule nervose. In effetti, non sappiamo come la cellula nervosa faccia uso di molte di queste 15 caratteristiche individuate. Imitare le cellule nervose può permetterci di comprendere meglio il cervello e costruire circuiti in grado di svolgere attività intelligenti. Abbiamo ancora molta strada da fare, ma questo studio è un buon inizio“, ha affermato Padinhare Cholakkal Harikesh, autore dell’articolo scientifico.

In un articolo di circa un anno fa, Fabiano, Cholakkal Harikesh e gli altri due membri del team Chi-Yuan Yang e Deyu Tu, avevano dimostrato in un altro esperimento di laboratorio che i neuroni artificiali erano in grado di far chiudere le foglie della pianta carnivora Venus flytrap anche in assenza di insetti al loro interno. L’impulso non solo era partito, ma era arrivato a destinazione, in questo modo si dimostrava che un meccanismo artificiale era riuscito ad entrare in comunicazione con un sistema biologico naturale.

Il prossimo passo per i ricercatori sarà quello di ridurre il consumo energetico dei neuroni artificiali, che è ancora molto più alto di quello delle cellule nervose umane. Rimane quindi ancora molto lavoro da fare per replicare artificialmente il nostro cervello, ma certo si è sempre più vicini ai robot intelligenti di film e romanzi di quanto mai fatto finora.

Atreju

Atreju

Next Post
Russia, le news dalla guerra oggi

Russia, le news dalla guerra oggi

Leave a Reply Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Recommended

Ravi Dubey Wiki Biography, Early life, Career, Personal life, Filmography, Discography, Awards, Net Worth

Ravi Dubey Wiki Biography, Early life, Career, Personal life, Filmography, Discography, Awards, Net Worth

4 weeks ago
Brendon McCullum Watches Son Riley Play Under-19 Tournament From Grass Banks; Pic Goes Viral

Brendon McCullum Watches Son Riley Play Under-19 Tournament From Grass Banks; Pic Goes Viral

4 weeks ago

Popular News

    Connect with us

    Newsletter

    Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit. Aenean commodo ligula eget dolor.
    SUBSCRIBE

    Category

    • Business
    • Entertainment
    • Fashion
    • food
    • Games
    • Gaming
    • Health
    • Italy
    • Lifestyle
    • Movie
    • Music
    • National
    • News
    • Politics
    • Science
    • SPORTS
    • Tech
    • Technology
    • Travel
    • Uncategorized
    • WORLD

    Site Links

    • Log in
    • Entries feed
    • Comments feed
    • WordPress.org

    About Us

    We bring you the best Premium WordPress Themes that perfect for news, magazine, personal blog, etc. Check our landing page for details.

    • About
    • Advertise
    • Careers
    • Contact

    © 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

    No Result
    View All Result
    • Home
    • Politics
    • World
    • Business
    • Science
    • National
    • Entertainment
    • Gaming
    • Movie
    • Music
    • Sports
    • Fashion
    • Lifestyle
    • Travel
    • Tech
    • Health
    • Food

    © 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In