La borsa di Milano è quasi invariata, +0,02% per cento. Nel resto d’Europa listini in ordine sparso: Londra -0,30%, Francoforte +0,26%. Negli Stati Uniti spicca il -0,90% del Dow Jones, gravato dal -6% di Goldman Sachs. La banca d’affari ha pubblicato i conti trimestrali, registrando un calo degli utili del 69%, più delle attese, nel quarto trimestre. Calo anche per Morgan Stanley, ma in questo caso meno pesante delle aspettative.
Secondo i dati di una società specializzata, FactSet Research, la media del calo degli utili sarà del 3,9%.
Oggi l’attesa era per l’inflazione: a dicembre in Italia è stata pari all’11,6%: confermate le stime preliminari e la lieve discesa dall’11,8 di novembre. Più netto il calo in Germania, dove è risultata pari all’8,6%.
Sul fronte energia, il gas risale dai minimi di periodo: ad Amsterdam le quotazioni del future di febbraio salgono del 4,4%, a quota 57,9 euro al megawattora.
A Piazza Affari nel listino spicca Leonardo, +4,7%, seguita da Recordati, +4,2%, e Tenaris, +3,2%. Maggiori ribassi per Iveco, -2%, Intesa Sanpaolo, -1,6%, Bper Banca e FinecoBank, -15%.