Friday, February 3, 2023
  • Login
No Result
View All Result
Atreju
  • Home
    • Home – Layout 1
    • Home – Layout 2
    • Home – Layout 3
    • Home – Layout 4
    • Home – Layout 5
  • World
  • News
  • SPORTS
  • Entertainment
  • Politics
  • Italy
  • Technology
  • Home
    • Home – Layout 1
    • Home – Layout 2
    • Home – Layout 3
    • Home – Layout 4
    • Home – Layout 5
  • World
  • News
  • SPORTS
  • Entertainment
  • Politics
  • Italy
  • Technology
No Result
View All Result
Atreju
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home News

“Sono solo 30 quelli che davvero mancano. L’allarmismo crea carenza di rimbalzo”

by Atreju
January 18, 2023
in News
0
"Sono solo 30 quelli che davvero mancano. L'allarmismo crea carenza di rimbalzo"
0
SHARES
4
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Per la carenza di farmaci “il problema davvero reale è su 30 medicinali. Seguiamo la questione e c’è un tavolo aperto”. Lo ha detto il ministro della Salute, Orazio Schillaci, al termine della sua informativa sul tema in Commissione Affari sociali alla Camera. Sui farmaci mancanti “gli italiani possono stare tranquilli, non serve fare scorte” ha assicurato Schillaci. 

In Commissione Affari sociali della Camera, il ministro ha osservato che sul tema della carenza dei farmaci “bisogna anche constatare che la comunicazione allarmistica di questi giorni sta generando quella che tecnicamente si chiama ‘carenza di rimbalzo’: l’accaparramento del farmaco da parte dei pazienti, preoccupati di avere a disposizione una scorta di un prodotto che sembrerebbe a rischio, rafforza il picco di domanda, e crea ulteriori tensioni nell’approvvigionamento”. 

“L’11 gennaio scorso – ha ricordato Schillaci – ho convocato un tavolo di lavoro permanente sull’approvvigionamento dei farmaci per definire la reale entità del fenomeno” carenze “e indicare proposte risolutive”. Tavolo allargato anche “ai Nas e ai medici di medicina generale”. Quello che emerge è che, ha fatto notare il ministro, “una sovrapposizione di fenomeni di natura diversa (aumenti di costi legati alla situazione internazionale, picco di domanda per i farmaci stagionali, polarizzazione su poche molecole delle scelte terapeutiche proposte dai prescrittori per le malattie di stagione, coda delle difficoltà produttive legate alla pandemia da Covid) sta creando tensione nell’approvvigionamento di alcuni medicinali specifici, fondamentalmente antiinfiammatori, antinfluenzali e antibiotici”. 

Visto il quadro corrente, ha annunciato Schillaci, “oltre a supportare le iniziative di comunicazione tese a chiarire la reale situazione delle carenze, si è già valutato di procedere, dopo questa fase di crisi mediatica, a una revisione dell’impianto della lista dei farmaci carenti, già discussa e concordata in sede di Tavolo Tecnico Indisponibilità presso l’Agenzia italiana del farmaco Aifa, con gli attori interessati: si provvederà ad espungere dalla lista principale tutti i farmaci di non significativa importanza. In questo quadro, sarà anche possibile definire e promuovere d’intesa con tutta la rete, ulteriori iniziative formative e informative che aiutino ad aumentare l’accesso agli strumenti già disponibili (equivalenti, galenica, importazione)”.

“In prospettiva, inoltre, sono stati proposti anche altri interventi strutturali rispetto al tema degli aumenti di costi indotti dalla tensione internazionale: la rivalutazione dei prezzi dei farmaci al di sotto della soglia dei 5 euro, che sono a maggiore rischio di perdita di remuneratività, è ad esempio tra questi”. 

L’Ue annuncia nuove norme contro la carenza

“Proporremo misure non legislative e legislative per un migliore accesso e disponibilità e una maggiore sicurezza dell’approvvigionamento di medicinali nell’Ue. La proposta di revisione della legislazione farmaceutica è prevista per marzo e includerà obblighi più rigorosi per la fornitura, la notifica anticipata di carenze e ritiri e una maggiore trasparenza delle scorte”. Lo ha annunciato la commissaria Ue alla Salute, Stella Kyriakides, intervenendo alla plenaria del Parlamento europeo. 

“Sono in corso di adozione altre misure non legislative per mantenere in funzione le forniture di medicinali per i pazienti dell’Ue. Il nostro obiettivo resta quello di garantire l’accesso ai medicinali a tutti i pazienti che ne hanno bisogno e di evitare qualsiasi perturbazione del mercato dei medicinali nell’Ue”, ha aggiunto.

Atreju

Atreju

Next Post
Harvey Elliott's Rocket Sends Troubled Liverpool into FA Cup Fourth Round

Harvey Elliott's Rocket Sends Troubled Liverpool into FA Cup Fourth Round

Leave a Reply Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Recommended

Bollette, nel 2022 stangata da 91,5 miliardi. Ma non tutti ci hanno rimesso: nel mirino dell’Agenzia delle Entrate le aziende energetiche e la mancata restituzione degli extragettiti

Bollette, nel 2022 stangata da 91,5 miliardi. Ma non tutti ci hanno rimesso: nel mirino dell’Agenzia delle Entrate le aziende energetiche e la mancata restituzione degli extragettiti

6 days ago
‘1/6: The Graphic Novel’ asks: What if the Jan. 6 attack had succeeded?

‘1/6: The Graphic Novel’ asks: What if the Jan. 6 attack had succeeded?

4 weeks ago

Popular News

    Connect with us

    Newsletter

    Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit. Aenean commodo ligula eget dolor.
    SUBSCRIBE

    Category

    • Business
    • Entertainment
    • Fashion
    • food
    • Games
    • Gaming
    • Health
    • Italy
    • Lifestyle
    • Movie
    • Music
    • National
    • News
    • Politics
    • Science
    • SPORTS
    • Tech
    • Technology
    • Travel
    • Uncategorized
    • WORLD

    Site Links

    • Log in
    • Entries feed
    • Comments feed
    • WordPress.org

    About Us

    We bring you the best Premium WordPress Themes that perfect for news, magazine, personal blog, etc. Check our landing page for details.

    • About
    • Advertise
    • Careers
    • Contact

    © 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

    No Result
    View All Result
    • Home
    • Politics
    • World
    • Business
    • Science
    • National
    • Entertainment
    • Gaming
    • Movie
    • Music
    • Sports
    • Fashion
    • Lifestyle
    • Travel
    • Tech
    • Health
    • Food

    © 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In